Produttore leader mondiale di utensili diamantati.
Ciao! Se stai cercando pavimenti in cemento lucidato, hai trovato una delle migliori scelte moderne per edifici commerciali e industriali. Perché? Offrono un'affidabilità incredibile, durano a lungo, richiedono meno manutenzione, sono ecologici e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Si tratta di trasformare una lastra grezza in una superficie liscia e lucida, e gli appaltatori ne sono entusiasti.
Vuoi risultati davvero sorprendenti nei tuoi lavori di lucidatura del calcestruzzo? Dovresti dare un'occhiata agli utensili e alle attrezzature di Johnson Tools . Utilizzando i loro prodotti otterrai risultati affidabili e duraturi.
Di cosa stiamo parlando? I pavimenti in cemento lucidato sono fondamentalmente superfici ruvide che hanno subito un processo di levigatura e ottimizzazione.
È come levigare il legno, ma per il cemento. È un processo in più fasi. Prima si rimuovono le parti indesiderate, poi si trasforma la superficie in un'opera lucida e raffinata.
Per ottenere la finitura raffinata e l'aspetto estetico che tu e i tuoi clienti desiderate, utilizzerete utensili con inserti diamantati . Sono il segreto di quella splendida lucentezza!
È facile confonderli, ma sono molto diversi! Ecco un semplice confronto tra calcestruzzo lucidato e calcestruzzo sigillato:
| Tipi di calcestruzzo | Processo | Risultato | Manutenzione |
| Calcestruzzo lucidato | Comporta la molatura e la successiva lucidatura con tamponi diamantati | Lunga durata , bassi costi di riparazione e resistenza allo scivolamento e alle macchie | Richiede meno manutenzione |
| Calcestruzzo sigillato | Comporta il rivestimento utilizzando un sigillante topico per calcestruzzo | Vita breve, superficie lucida e brillante | Necessita di manutenzione frequente |
Il calcestruzzo lucidato è il chiaro vincitore in termini di durevolezza a lungo termine e minore necessità di lavoro nel tempo.
Perché così tante persone scelgono questa opzione? I vantaggi sono enormi!
Robustezza e resistenza: resistono a danni, rotture e graffi.
Brillanti e brillanti: aumentano la riflessione, la lucentezza e la penetrazione della luce. Ideali per gli spazi ampi!
Spazi più puliti: proteggono i grandi edifici commerciali dall'accumulo di polvere.
Fascino moderno: questo è il look che tutti desiderano oggi rispetto ad altre opzioni di pavimentazione.
Ecologici e facili da usare: sono ecologici e richiedono pochissima manutenzione.
Gli appaltatori scelgono di lucidare le lastre di calcestruzzo esistenti per questi numerosi vantaggi. I risultati includono lunga durata, finitura accurata, bassi costi di manutenzione e convenienza complessiva .
La risposta breve è sì , e può essere fatto in modo molto conveniente. La possibilità di lucidare una lastra esistente dipende dalle sue condizioni attuali. Prima di iniziare la levigatura, ispezionate sempre attentamente la lastra.
Prima di iniziare la lucidatura, è necessario che la superficie sia solida e piana. Controlla il pavimento per verificare la presenza di questi problemi :
Nessuna crepa distruttiva, macchie di olio assorbito, detriti incorporati o sostanze chimiche.
Nessun rivestimento o sigillante precedente.
Se ci sono macchie non assorbite, rimuovetele completamente. Riparate rapidamente le crepe non appena compaiono: questo aumenterà la durata del pavimento. Una superficie priva di detriti consente alle smerigliatrici e ai dischi diamantati per lucidatura di lavorare senza problemi.
Prima di iniziare la lucidatura, è opportuno effettuare un test di durezza Mohs per verificare la resistenza della lastra.
Le superfici più morbide necessitano di essere trattate con dischi diamantati con inserti metallici durante la fase di molatura.
Le lastre più dure necessitano di cuscinetti più lisci, legati con resina, per evitare di deformare il materiale.
Scegliere lo strumento giusto per il lavoro garantisce che ogni fase del processo sia perfetta.
Come professionista, dovresti sapere che lo spessore richiesto per lucidare una superficie in cemento è di 75 mm o 3 pollici .
Le lastre più sottili possono rompersi o danneggiarsi durante la molatura.
Le lastre più spesse o rinforzate garantiscono risultati affidabili e una maggiore resistenza.
Se la superficie esistente è ruvida, è comunque possibile lucidarla. Assicuratevi solo di utilizzare prima un densificante per penetrare in profondità e aumentare la resistenza della lastra. Questo preparerà perfettamente la superficie per la lucidatura.
Il successo del tuo progetto di lucidatura dipende interamente dall'utilizzo dell'attrezzatura giusta. Utilizzando utensili di un marchio di prim'ordine come Johnson Tools Manufacturing Co., Ltd , l'intero processo sarà perfezionato, fin dall'inizio!
Offrono diversi vantaggi:
Lunga durata e risultati affidabili .
Sono ottimi sia per i tamponi lucidanti a umido che a secco .
Ti aiutano a ottenere le finiture superficiali perfette che il tuo cliente desidera.
Soprattutto quando si tratta di attività commerciali e industriali complesse, l'utilizzo dei nostri tamponi ridurrà al minimo manodopera, sforzi e costi . Scopri la qualità presso la fabbrica di tamponi per lucidatura !
La lucidatura di una lastra di cemento prevede diverse fasi. Trasforma una superficie ruvida in un pavimento ottimizzato con una finitura lucida. Ogni fase richiede precisione, macchinari, manipolazione e utensili specifici.
Ricorda, puoi facilmente procurarti utensili e attrezzature come i dischi diamantati da Johnson Tools . I loro prodotti ti aiutano a ottenere risultati affidabili.
È assolutamente necessario preparare la superficie prima di iniziare la levigatura e la lucidatura vere e proprie. Questo è fondamentale per ottenere una finitura perfetta.
Pulizia: lavare a secco o risciacquare il pavimento per eliminare polvere, detriti, macchie, cera, adesivi e sostanze chimiche.
Riparazione: riparare eventuali crepe, deformazioni e buchi utilizzando un composto specifico per pavimenti in cemento.
Raschiare: raschiare via vernice, rivestimenti e adesivi graffiati. Questo impedisce che interferiscano con la lucidatura.
Consiglio pratico: saltare questa fase di preparazione e rimozione della polvere è un grave errore. Si ottiene una finitura ruvida e il sigillante per calcestruzzo può non aderire correttamente.
Una volta pulita la superficie, è il momento di iniziare la levigatura. L'obiettivo è livellare la lastra. È anche necessario scoprire i diversi aggregati che verranno riempiti durante la fase di densificazione.
Iniziare con grana grossa: iniziare il processo con grane grosse (30-70#). Utilizzare dischi diamantati per rimuovere le parti ruvide e livellare la lastra.
Utilizza gli utensili giusti: per la levigatura di materiali difficili, utilizza le piastre diamantate con inserti metallici di Johnson Tools . Sono realizzate appositamente per questo scopo.
Rallenta: Procedi lentamente. Passa da una grana molto grossa a una media. Questo appiattisce la superficie e la prepara per la lucidatura fine.
Dopo la levigatura, applicare un densificante chimico. Questo è molto importante! Aumenta la tenacità della lastra e la sua resistenza all'usura.
Il densificatore svolge alcune funzioni fondamentali:
Aumenta la resistenza: riempie i pori esposti durante la molatura, rinforzando la superficie.
Protezione: protegge la superficie da danni, accumulo di polvere, detriti e assorbimento di liquidi.
Aumenta la durata e la lucentezza: aumenta la lucentezza e la durata del pavimento.
Suggerimento: non avere fretta in questo passaggio. Lascia che il densificante agisca per tutto il tempo necessario. Se gli dai il tempo necessario, penetrerà perfettamente nella superficie.
È il momento del piatto forte! Con questo passaggio trasformerai la tua superficie ruvida in una superficie completamente levigata.
Utilizzare dischi abrasivi in resina: applicare i dischi abrasivi in resina con inserti diamantati in una sequenza specifica e crescente. Ciò significa che si procederà gradualmente con grane come 100#, 200#, 400#, 800# e 1500#.
Ottimizzazione graduale: ogni sequenza di grana ottimizza ulteriormente la superficie. La grana più grossa conferisce una finitura finale perfetta e una consistenza liscia.
Mantenere una pressione costante: applicare una pressione a velocità costante. Questo evita movimenti indesiderati della macchina di rettifica e previene la formazione di segni grossolani.
Puoi scegliere l'aspetto finale in base alla grana su cui ti fermi:
Aspetto opaco: interrompere la lucidatura a circa 400# di grana. Questa è una splendida finitura per pavimenti.
Finitura liscia della superficie satinata: lucidare con grana compresa tra 800# e 1500#.
Finitura superficiale ad alta lucentezza: completare la lucidatura fino all'ultima grana di 3000#.
Suggerimento: la finitura finale del pavimento dipende dall'obiettivo del progetto, dalla complessità del luogo e dalle esigenze di progettazione.
Questo è l'ultimo passaggio. Proteggerai il tuo splendido pavimento lucidato.
Sigillatura: utilizzare un sigillante penetrante per calcestruzzo. Questo protegge da macchie e danni. Inoltre, impedisce l'accumulo di germi, umidità e sostanze chimiche pericolose.
Lucidatura: utilizzare una lucidatrice ad alta velocità. Utilizzare i tamponi lucidanti Johnson Tools per ottenere una superficie affidabile.
Assicuratevi di lucidare il pavimento per un bel po' di tempo per ottenere quella splendida finitura finale.
Ecco un breve riassunto dell'intero processo di lucidatura:
| Passaggi sequenziali | Scopo | Strumenti / Materiali | Risultati |
| Preparazione della superficie | Pulisce, risciacqua e ripara la superficie ruvida esistente | Mocio, riempitivi e prodotti per la rimozione delle crepe | Superficie perfetta da rettificare |
| macinazione | Appiattisce ed espone i diversi pori della superficie | Tamponi in metallo-legatura con integrazione di diamante | Superficie piana e livellata |
| Densificante | Aumenta la resistenza della soletta in calcestruzzo | Densificatore chimico | Lunga durata e senza polvere |
| Lucidatura | Porta ad una finitura fine e lucida | Tamponi con resina incorporata | Finitura superficiale lucida o brillante |
| Sigillatura e lucidatura | Protegge la superficie dai danni e ne aumenta la durata | Sigillante penetrante per calcestruzzo, lucidatrice ad alta velocità | Aspetto lucido durevole e affidabile |
L'utilizzo di materiali e attrezzature adeguati è determinante per il successo del tuo progetto. Macchinari precisi garantiscono una finitura migliore. Riducono inoltre la manodopera, i costi elevati e i tempi di completamento. Gli appaltatori esperti conoscono lo strumento giusto per ogni singola fase.
| Strumenti necessari nelle diverse fasi | Scopo dell'utilizzo | Esempi di prodotti Johnson Tools |
| Levigatrice per calcestruzzo | Rimuove gli strati ruvidi e crea una superficie livellata | Piastre di macinazione con metallo incorporato |
| Lucidatrice | Dona una finitura superficiale fine e una perfetta lucentezza finale | Fabbrica di tamponi lucidanti con resina diamantata incorporata |
| Densificatore | Conferisce tenacità e forza; riempie i pori per la raffinazione | Soluzione a base di litio per aumentare la durata e mantenere risultati durevoli |
| Vuoto | Elimina polvere, germi e detriti durante la levigatura e la lucidatura | Aspirapolveri certificati su scala industriale, dotati di filtri HEPA |
| Brunitore | Fornisce il livello finale di lucidatura e aumenta la lucentezza | Tamponi lucidanti per pavimenti per una lucentezza duratura |
Ogni singolo strumento gioca un ruolo importante per ottenere un pavimento di alta qualità. La lucentezza durerà a lungo e resisterà anche a macchie e graffi.
Consiglio pratico: scegliere sempre i dischi diamantati in base alla durezza della superficie. Utilizzare il legante appropriato, metallo o resina, significa ottenere risultati più rapidi e duraturi.
Anche un piccolo errore può rovinare la finitura superficiale. Se desideri una finitura perfetta per i tuoi pavimenti in cemento, segui questi semplici consigli:
Mantenere puliti i tamponi: è necessario lavare a secco o risciacquare i tamponi di levigatura e lucidatura tra una fase e l'altra. Questo previene macchie e una finitura superficiale ruvida.
Non affrettare la grana: non saltare o affrettare mai i diversi passaggi della grana. La fretta può causare segni indesiderati e una finitura lucida scadente.
Mantenere pressione e velocità: non cambiare continuamente pressione e velocità delle macchine. Movimenti indesiderati potrebbero danneggiare le macchie e rendere le aree ruvide e lucide.
Scegli la levigatrice planetaria per grandi progetti: se stai affrontando progetti commerciali di grandi dimensioni, come centri commerciali, fabbriche o edifici, utilizza le levigatrici planetarie. Aiutano a ottenere una finitura superficiale perfetta su ampie superfici.
Uno dei maggiori vantaggi è che il cemento lucidato richiede meno manutenzione. Se te ne prendi cura correttamente, i tuoi pavimenti possono brillare per oltre 10 anni !
Se vuoi prenderti cura al meglio dei pavimenti in cemento lucidato, segui questi consigli:
Pulizia quotidiana: utilizzare uno straccio per pulire l'intero pavimento ogni giorno. In questo modo si rimuovono i detriti e si previene l'accumulo.
Pulizia a umido intelligente: pulire a umido solo occasionalmente. Utilizzare un detergente neutro (pH 7)
Rilucidatura: per gli spazi commerciali sovraffollati o inquinati, sarà necessario rilucidare ogni 3-5 anni . Questo ripristinerà la loro lucentezza e bellezza.
Evita cere e rivestimenti: non usare la cera per riparazioni rapide su lastre lucidate. Si attacca, riduce la lucentezza naturale e accumula polvere.
Pulisci rapidamente le macchie: i sigillanti penetranti aiutano a resistere alle macchie. Pulire rapidamente le macchie aiuta a prevenire lo sbiadimento dei colori.
Seguendo questi suggerimenti, ti aiuteremo a prenderti cura dei tuoi pavimenti in modo efficiente. Ne aumenterai la durata, ridurrai al minimo il budget per le riparazioni e manterrai la loro caratteristica lucentezza.
Molti professionisti del mercato, dagli appaltatori esperti ai fornitori di servizi di ripristino dei pavimenti, preferiscono le attrezzature e gli utensili Johnson Tools . Ci scelgono per le loro esigenze di levigatura e finitura. I nostri utensili li aiutano a ottimizzare il processo di lucidatura del calcestruzzo.
Ecco alcuni vantaggi che attraggono i professionisti verso i nostri prodotti:
Longevità: i nostri dischi abrasivi diamantati di alta qualità garantiscono risultati precisi per lungo tempo.
Calibrazione precisa della grana: gli appaltatori possono facilmente passare da una granulometria all'altra, ottenendo così una finitura superficiale satinata o liscia e lucida.
Versatilità: sono perfetti per una varietà di lavori e materiali, tra cui terrazzo, calcestruzzo e lastre di cemento. Sono perfetti anche per l'uso con dischi lucidanti sia a umido che a secco .
Servizi OEM/ODM: offriamo servizi personalizzati per appaltatori esperti e rivenditori di servizi per pavimenti.
Prezzi convenienti all'ingrosso: i nostri prodotti sono disponibili a prezzi ragionevoli se acquistati in grandi quantità. Rappresentano una soluzione conveniente per progetti commerciali.
La scelta dei dischi diamantati più adatti riduce al minimo la fatica, il tempo, gli sforzi e gli sprechi di materiale. Si ottiene così una finitura liscia, affidabile e che soddisfa le esigenze del cliente.
Sì, è assolutamente possibile lucidare le lastre di cemento all'aperto. Basta solo prendersene cura con cura.
Utilizzare sigillanti: applicare sigillanti penetranti che non siano influenzati dalle condizioni meteorologiche estreme. In questo modo si protegge la lastra dalle variazioni di temperatura, dall'assorbimento d'acqua e dai raggi UV.
Buon drenaggio: mantenere un sistema di drenaggio adeguato per il calcestruzzo. Ciò consente di rimuovere l'acqua in eccesso.
Seguendo questi passaggi, potrai lucidare i tuoi spazi esterni in modo efficace.
Se si lucida correttamente il calcestruzzo, si può prevedere una durata di 10 anni o anche più .
È possibile mantenere questa durabilità seguendo una routine adeguata. Questa include:
Pulizia regolare.
Utilizzo di densificatori chimici di alta qualità.
Dopo qualche anno, riapplicare lo smalto sulle zone che diventano ruvide.
L'utilizzo di un sigillante protettivo e penetrante previene deformazioni e graffi. La lucidatura del calcestruzzo è un'opzione di pavimentazione duratura e conveniente, adatta sia a progetti commerciali che residenziali.
La molatura e la lucidatura spesso lavorano insieme, ma hanno obiettivi diversi.
Rettifica: comporta la rimozione fine del materiale e l'appiattimento della superficie. Espone i compartimenti e prepara la superficie per l'applicazione di densificanti e lucidanti.
Lucidatura: lo scopo è ottimizzare la superficie del materiale. Questo si ottiene applicando dei dischi lisci con inserti diamantati. Questo conferisce una texture liscia e una finitura superficiale gradevole, ideale per aggiungere elementi decorativi. È anche possibile regolare la riflessione e il livello di lucentezza desiderati.
In breve, la levigatrice espone la superficie del calcestruzzo e la lucidatura la rifinisce . Se utilizzate insieme, possono trasformare una lastra grezza in una superficie professionale dall'aspetto estetico eccezionale.
I pavimenti in cemento lucidato offrono numerosi vantaggi, tra cui lunga durata, resistenza e bellezza estetica . Questo rende la lucidatura la soluzione perfetta per progetti su larga scala, tra cui edifici commerciali, attività industriali e magazzini di stoccaggio.
Se acquisti i tuoi utensili e le tue attrezzature da una fonte autentica, come Johnson Tools Manufacturing Co., Ltd , otterrai risultati a lungo termine.
Pronti a scoprire la vasta selezione di dischi abrasivi e lucidanti per pavimenti di Johnson Tools ?
[Visita il nostro sito web oggi stesso] per scegliere tra la nostra vasta gamma in base alle tue esigenze specifiche.