Produttore leader mondiale di utensili diamantati.
Ciao! Se hai mai tagliato cemento, granito o persino porcellana dura, sai che il disco diamantato fa il lavoro pesante. Ma il vero segreto? Non è il disco in acciaio. Sono i piccoli blocchi di metallo attaccati al bordo: i segmenti diamantati.
Questi segmenti sono i veri denti taglienti della lama.
La scelta del segmento giusto è fondamentale. Determina la velocità di taglio, la durata della lama e l'aspetto pulito del progetto finale.
Cerchiamo di capire esattamente cosa sono queste centrali elettriche e come funzionano.
Pensate a un segmento di lama diamantata come a un minuscolo utensile da taglio progettato appositamente. È la parte funzionale fissata al bordo esterno del nucleo in acciaio della lama.
Questi segmenti contengono diamanti sintetici di qualità industriale .
Il processo solitamente prevede calore e pressione intensi, chiamati sinterizzazione o saldatura laser. Questo forte legame è ciò che consente alla lama di tagliare anche i materiali più duri al mondo.
Sono i segmenti a determinare realmente le prestazioni complessive, la velocità e la durata della lama.
Ad esempio, marchi leader come Johnson Tools utilizzano formule di segmentazione avanzate, progettate appositamente per garantire la massima precisione e una lunga durata nei lavori professionali.
Ogni segmento è una sapiente combinazione di due ingredienti fondamentali. Entrambi sono necessari per ottenere un'azione di taglio efficace.
Si tratta di diamanti sintetici di qualità industriale.
Questi cristalli non si limitano a tagliare il materiale, ma lo macinano in particelle finissime.
Gli ingegneri controllano attentamente le dimensioni e l'uniformità (granulometria) di questi diamanti sintetici. Ciò garantisce prestazioni di taglio costanti.
Questa matrice è una miscela specializzata di polveri metalliche. I metalli più comuni includono ferro, cobalto, rame, nichel e tungsteno .
Il legame mantiene le particelle di diamante in posizione, resistendo alle forze brutali del taglio. Ma fa molto di più che semplicemente trattenere.
Mentre il segmento sfrega contro il materiale, la matrice si consuma lentamente. Questo processo espone cristalli di diamante freschi e affilati alla velocità perfetta.
Principio chiave: adattamento del legame al materiale
Questo è fondamentale per massimizzare la durata dell'utensile. È necessario adattare la durezza del legante del segmento al materiale da tagliare.
Se si taglia un materiale duro (come il cemento vecchio e denso o il granito duro), è necessario un legante morbido . Perché? Perché il legante si consuma più velocemente, esponendo rapidamente nuovi diamanti per mantenere il filo tagliente.
3 Se si taglia un materiale morbido e abrasivo (come il cemento fresco con sabbia sciolta), è necessario un legante duro . Questo legante duro resiste all'usura, mantenendo i diamanti bloccati più a lungo e prevenendo l'erosione prematura.
3
Il modo in cui il segmento è fissato al nucleo ne influenza la resistenza e la sicurezza. I produttori utilizzano diversi metodi precisi:
| Metodo | Descrizione | Applicazione |
| Sinterizzato (pressato a caldo) | La miscela di polvere viene pressata e riscaldata ad alta pressione. Questo crea un segmento resistente ma economico. | Lame economiche per lavori generali di muratura e piastrellatura. |
| Saldato al laser | I segmenti vengono fusi direttamente al nucleo di acciaio utilizzando un raggio laser ad alta energia. Questo crea il legame più forte possibile. | Taglio di calcestruzzo e asfalto per impieghi gravosi, dove sicurezza e resistenza sono fondamentali. |
| brasato in argento | I segmenti vengono saldati al nucleo in acciaio utilizzando una lega d'argento. Questo processo è altamente controllato. | Tradizionalmente utilizzato per il taglio della pietra e per la maggior parte delle operazioni a umido. |
| brasato sotto vuoto | Un singolo strato di diamanti viene brasato direttamente sulla superficie del segmento, garantendo un'affilatura estrema. | Ideale per tagli rapidi e specializzati di materiali come metallo o compositi. |
La forma del segmento non è casuale; è progettata per specifiche esigenze prestazionali. La forma influenza il raffreddamento, la rimozione dei detriti e la scorrevolezza del taglio.
| Tipo di segmento | Caratteristiche | Ideale per |
| Segmento piatto | Forma semplice, progettata per un contatto fluido e continuo. | Pietre naturali più morbide come il marmo e il calcare. |
| Segmento Turbo | Presenta bordi seghettati che favoriscono un raffreddamento più rapido e un taglio più pulito. | Calcestruzzo e mattoni stagionati per uso generale. |
| Segmento della fessura della chiave | Include fessure a forma di U o di chiave che aiutano a dissipare rapidamente il calore. | Lame in calcestruzzo di grande diametro e lunga durata per infrastrutture. |
| Segmento ondulato | Il bordo ondulato continuo riduce le vibrazioni complessive, garantendo una finitura notevolmente più liscia. | Cemento armato e pietra con finitura di alta qualità. |
| Segmento conico | Un design più sottile e raffinato che massimizza la precisione. | Materiali delicati come piastrelle e porcellana. |
| Segmento di freccia | Presenta una punta aggressiva per una rimozione iniziale più rapida del materiale. | Materiali morbidi come asfalto e rivestimenti epossidici abrasivi per pavimenti. |
| Tetto / Segmento “L” | Una forma del segmento robusta che migliora la rimozione di detriti e fanghi dal taglio. | Materiali duri come cemento stagionato e granito. |
Ricordi il nostro principio chiave? Abbina la durezza del legame alla durezza del materiale. Ecco una guida rapida alle applicazioni più comuni:
| Materiale da tagliare | Tipo di segmento consigliato | Durezza del legame | Perché questa partita? |
| Calcestruzzo stagionato | Turbo / Slot chiave | Medio | Il calcestruzzo è duro, ma non eccessivamente abrasivo. È necessario un legame equilibrato. |
| Calcestruzzo verde | Gole larghe / Segmento del tetto | Morbido | Il calcestruzzo fresco è altamente abrasivo (sabbia sciolta). |
| Asfalto | Segmento a U profondo / freccia | Morbido | L'asfalto è molto abrasivo. È necessario un legante morbido per mantenere la lama affilata ed evitare la vetrificazione. |
| Granito / Pietra | Segmento conico/ondulato | Difficile | Una pietra dura e non abrasiva richiede un legame duro per trattenere saldamente il diamante e garantirne una lunga e stabile durata. |
| Marmo / Calcare | Segmento piatto | Medio-duro | Si tratta di pietre più morbide. La durezza del legante contribuisce a garantire longevità e una finitura liscia. |
I segmenti sono resistenti, ma non invincibili. Diversi fattori influenzano la loro durata:
Concentrazione di diamanti: una concentrazione più elevata significa più diamanti al lavoro. Questo generalmente comporta una maggiore durata della lama , ma può comportare una velocità di taglio leggermente inferiore.
Altezza del segmento: i segmenti più alti, spesso alti 10-15 mm, forniscono semplicemente più materiale di consumo. I segmenti più alti offrono un utilizzo complessivo più esteso.
Efficienza di raffreddamento: il taglio a umido prolunga sempre la durata della lama. L'acqua raffredda il segmento, previene il surriscaldamento e rimuove i detriti.
Velocità (RPM) e velocità di avanzamento: prestare attenzione alle impostazioni della macchina. Un'eccessiva velocità o una pressione eccessiva verso il basso possono causare il surriscaldamento e la rapida rottura del legame.
I segmenti si usurano: è il loro lavoro! Ma una corretta manutenzione ne massimizza le prestazioni.
I segmenti opachi possono diventare "smaltati". Ciò significa che il legame è troppo duro e non espone nuovi diamanti.
È possibile "rivestire" una lama smaltata. Incidere un materiale morbido e abrasivo, come un vecchio blocco di cemento o una pietra per affilatura specifica, per alcune passate. Questo aiuta a rompere il legame opaco e a esporre i diamanti freschi.
Ispezionare sempre i segmenti prima di ogni lavoro.
Controllare che non vi siano segni di usura irregolari o crepe visibili . Verificare la presenza di segmenti mancanti o allentati, poiché ciò indica un guasto pericoloso.
Prestare attenzione alla decolorazione dovuta al surriscaldamento (segni bluastri o bruciati) sull'anima in acciaio vicino al segmento. Se si nota questo, è necessario aumentare la quantità d'acqua o diminuire la pressione.
Infine, mantenere sempre un flusso d'acqua adeguato durante il taglio a umido. Inoltre, pulire immediatamente eventuali fanghi per evitare che la polvere di silice essiccata si disperda nell'aria.
Quando i professionisti cercano lame affidabili, cercano prestazioni e sicurezza garantite. Noi di Johnson Tools ci concentriamo sulla progettazione dei dettagli.
I nostri segmenti sono saldati al laser con precisione per una maggiore resistenza e la massima sicurezza. Li progettiamo per offrire prestazioni costanti grazie alla nostra tecnologia TGD®, garantendo una distribuzione uniforme del carico e un raffreddamento ottimizzato.
Offriamo formule di segmenti personalizzate per materiali specializzati come porcellana ultradura, calcestruzzo ad alta resistenza e asfalto regionale.
Il nostro impegno per la qualità è supportato da certificazioni. Manteniamo rigorosi controlli di qualità certificati MPA/EN13236 . Questo garantisce che le nostre lame soddisfino i rigorosi standard europei in materia di sicurezza e prestazioni.
Supportiamo inoltre i nostri partner in tutto il mondo con personalizzazioni OEM/ODM . Possiamo creare formule specifiche su misura per appaltatori e distributori a livello globale.
Visita la nostra homepage per saperne di più sul nostro impegno per la qualità e l'innovazione.
D: Cosa determina la qualità di un segmento di diamante?
La qualità è determinata da tre fattori principali: il grado del diamante (purezza e resistenza), la composizione della formula del legame metallico e il processo di fabbricazione (come la saldatura laser).2
D: Posso sostituire o riposizionare i segmenti usurati?
Sì, i servizi professionali possono spesso risegmentare una lama. Questo è possibile se l'anima in acciaio sottostante rimane intatta e non danneggiata.
D: Cosa causa la perdita di un segmento?
La perdita di segmento è solitamente causata da un surriscaldamento eccessivo, dall'utilizzo di un numero di giri non corretto per il lavoro o da urti violenti. Anche il taglio a secco quando la lama è progettata per l'uso solo con la lama bagnata è una causa comune di guasto.4
Il segmento della lama diamantata è molto più di un semplice componente. È il cuore di ogni lama da taglio : definisce l'efficienza, la velocità e la precisione del tuo progetto.
Selezionare la forma del segmento corretta e la formula di legante corretta per il materiale specifico garantisce risultati ottimali e riduce il costo totale di proprietà (TCO). Non acquistare semplicemente una lama; acquista una soluzione su misura per il tuo materiale.
Pronti a migliorare le vostre prestazioni di taglio con una qualità certificata?